Il piacere del viaggio, spesso non è la meta, ma il viaggio stesso.
Abbandonarsi ad un ritmo lento, quello di un piccolo trenino a scartamento ridotto, lo stesso che 100 anni fa condusse lo scrittore inglese D.H. Lawrence e sua moglie Frieda a scoprire il cuore più autentico della Sardegna.
Comodamente seduti al vostro posto sfileranno davanti ai vostri occhi paesaggi di una bellezza da togliere il fiato: colline punteggiate di uliveti o ricoperte della profumatissima macchia mediterranea fatta di cisto, mirto, corbezzolo. Vigneti, boschi che scompaiono nelle azzurre acque del lago San Sebastiano, nuraghi e tanto altro tutto da scoprire.